JCI LOM PARMA (ITALY)
Follow us on...
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Dove siamo
  • Notizie
    • jci Parma news
    • Notizie di archivio
  • Eventi
    • Evento in evidenza
    • Archivio eventi >
      • Aosta 2009
      • Bergamo2009
      • EC - BUDAPEST2009
      • INTERCHAPTER VARESE 2009
      • DANCE COMPETITION 2009
      • vendita fiori
      • UN Leadership Summit
      • TOYP 2009 PARMA
      • Ass Parma 2009
      • Ass Roma 2009
      • JCI Germany 2009
      • Conviv PR2009_BO2009
      • Congresso nazionale Prato 2009
      • Trieste_2009
      • Milano 2009
      • PARMA - CDN 2010
      • BERGAMO 2010
      • Chiusura Estate 2010
      • 2010 I INTERCH
      • 2010 visita WP ROLAND
      • 2010 ASS CZ
      • 2010 CAMINETTO
      • 2010_pr pass cons
      • 2010_cyea_fineanno
      • 2011_Maialata
      • 2011_Maialata
      • 2011 EPM VARESE
      • 2011 Carnevale
      • 2011 farnese
      • Parma Interchapter 2009
      • 2011_GIUGNO
      • 2011 TOYP
      • 2011 Assemblea
      • 2011 jci ec tarragona
      • 2011 CYEA PARMA
      • 2012 Toyp Parma
      • 2012 Nuovo CDL
      • 2012 CASTELLO DI FELINO
      • 2013 - CONGRESSO NAZIONALE 2013
      • 2014 toyp
      • 2014 - Corso di Formazione in collaborazione con UGDC
      • 2014 - Assemblea
      • 2015_TOYP
      • 2016_CONGRESSO NAZIONALE 2016 >
        • COC Congresso Nazionale 2016
  • Meme
  • Calendario Eventi
  • Photo Gallery
  • Video Gallery
  • Programmi JCI
  • Newsletter
  • Downloads
  • Contattaci
  • Links
  • Legal docs
  • Dicono di noi

NOTHINGBUTNETS PROGRAM

3/23/2010

 
Picture
 E' con estremo orgoglio che comunico l'adesione del LOM di Parma al programma ONU "Nothingbutnets".
Il programma è finalizzato a raccogliere fondi per poter distribuire, in Africa, quante più zanzariere possibile, al fine di limitare la diffusione della malaria, che è la prima causa di morte nel continente africano.

"Every $10 contribution to Nothing But Nets covers the cost of purchasing a long-lasting insecticide-treated bed net, distributing it, and educating communities on its use. Nothing But Nets leverages the existing health delivery platform of the Measles Initiative – a partnership of the American Red Cross, the U.S. Centers for Disease Control (CDC), the UN Foundation, the World Health Organization (WHO), and the United Nations Children's Fund (UNICEF). The Measles Initiative has successfully reduced measles cases by 89 percent in Africa since 2000, as well as the UN Refugee Agency (UNHCR) and faith-based partners to distribute bed nets along with other much needed health interventions."

La JCI è intervenuta fissando come proprio obbiettivo, da qui al 2015, il raggiungimento della quota di $ 2.000.000, pari a 200.000 zanzariere, in grado di aiutare altrettante famiglie di 5 persone l'una per almeno 5 anni.

Chiunque volesse dare una donazione può farlo attraverso il sito web dell'ONU.
A breve sarà aperta la pagina della JCI Italy attraverso la quale i fondi potranno essere immediatamente inoltrarti all'ONU.

Attualmente potrete destinare i vostri fondi all'ONU attraverso la pagina del Presidente Stefano Traversa.

Non c'è bisogno di sottolineare che NESSUNA COMMISSIONE O RITENUTA E' EFFETTUATA DA ALCUN MEMBRO DELLA JCI. Chi volesse può anche provvedere direttamente a creare la propria pagina di donazione e donare direttamente, attraverso il sito ONU http://www.nothingbutnets.net/

Invitiamo i nostri soci e simpatizzanti ad aderire all'iniziativa, in particolare supportandola nella formula "Birthday Campaign":
"Join the JCI Nothing But Nets Birthday CampaignThere’s a new way to get your friends and family involved in raising funds to fight malaria.
To reach our 2015 goal of USD $10 million, JCI is asking members to forego typical birthday presents this year and put bed nets on their birthday lists."

Cari amici, rinunciamo ad un regalo e chiediamo ai nostri parenti ed amici di destinare 10$ (meno di 10 Euro) all'iniziativa, salveremo moltissime vite umane.

PER DONARE SEGUITE IL LINK SOTTO - CAUSALE
"LOM PARMA"

Picture

TOYP 2010 CRESCITA PERSONALE - ANNALISA DALL' ASTA

3/22/2010

 
Picture
“Per aver compreso che la crescita di ciascuno di noi e’ tanto piu’ grande quanto piu’ cresciamo insieme agli altri e per aver, in quesa consapevolezza, dedicato tutta se stessa alla formazione dei giovani, di qualsiasi estrazione e nazionalita’, nella certezza che ‘la personalita’ umana sia la piu’ preziosa delle ricchezze’ ”

Picture
Nata a parma nel 1970 si e’ laureata nel 1997 in lettere moderne, indirizzo storico-artistico.
Fin dal 1986 si dedica al volontariato catechista e animatrice dei gruppi giovanili. E’ iscritta all’azione cattolica diocesana,  è corista nella “corale città di parma” ed è membro del consiglio direttivo della sezione u.i.l.d.m (unione italiana lotta alla distrofia muscolare) “p. Bertellini” di salsomaggiore. Nel 1994, mentre è ancora impegnata negli studi, partecipa al corso di aggiornamento per insegnanti “progetto calamaio, la cultura della diversità”, organizzato dal comune di parma e gestito dal centro di documentazione sull’handicap dell’aias di bologna. Questo sarà il primo incontro con il progetto di cui sarà promotrice nelle scuole di parma e provincia e per il quale lavora anche oggi. Nel 2000 si reca in in bangladesh con i missionari saveriani, e vive per 3 settimane in un villaggio di intoccabili, ai margini di una grande città, khulna.
Nel 1997 è tra i soci fondatori della cooperativa sociale eidé, esperienze innovative di educazione, cooperativa di ispirazione cristiana che si occupa di servizi educativi, di cui deventa successivamente presidente.
Collabora inoltre con l’ufficio studi e ricerche del consorzio solidarietà sociale di parma con funzioni di coordinamento del gruppo del gruppo del progetto calamaio di parma.
E’ inoltre animatrice nelle scuole materne, elementari e medie, realizzando percorsi di formazione sulle tematiche della valorizzazione delle differenze.
Dall’estate 2008 coordina l’equipe del centro interculturale samarcanda, crocevia delle differenze rivolto a ragazzi e ragazze fra gli 11 e i 15 anni.
Nel 2009 l’amministrazione comunale – agenzia disabili – affida alla cooperativa eidé, la gestione di un progetto per diffondere nelle scuole della convenzione internazionale diritti persone con disabilità, emanata dall’onu nel 2006.
Dal 2008 è membro del comitato di progetto “sono mentre sogno” di fondazione cariparma, che coinvolge circa 50 realtà del privato sociale di parma per la realizzazione di progetti rivolti ai ragazzi in età compresa fra gli 11 e i 18 anni.


TOYP 2010 RICERCA - RICCARDO DALLA VOLTA

3/22/2010

 
Picture
  Per essersi dedicato anima e corpo alla missione di migliorare la qualità della vita delle persone, non per  gloria né per onori, ma unicamente per il convincimento che “porsi al servizio dell’umanità costituisca l’azione più nobile della vita

Picture
Nato a Parma nel 1973, di formazione classica, nel 1999 ottiene la laurea in medicina e chirurgia presso l'università degli studi di Parma.

Dal 1997 al 2005 frequenta la sezione di fisiologia del dipartimento di neuroscienze dell'università di parma interessandosi in modo particolare agli studi sui neuroni "specchio" e successivamente ottiene l'abilitazione all'esercizio di medico-chirurgo.

Tra il 2002 ed il 2003 soggiorna presso il laboratorio di elettrofisiologia del prof. j. krueger, presso l'università di Freiburg in germania, per acquisire padronanza delle procedure di analisi dei dati ottenuti da registrazioni con impianto multielettrodico cronico.

Nel 2005 consegue la specializzazione in neurologia presso l'università di parma discutendo una tesi sperimentale. nello stesso anno viene ammesso al dottorato in neuroscienze presso l'università di parma in qualità di borsista. da allora frequenta il laboratorio di cinematica e tms sotto la supervisione del prof. maurizio gentilucci.

Ultima esperienza, nel luglio 2009 soggiorna presso il laboratorio del prof. c. michel dell’università di ginevra per approfondire le tecniche di elaborazione del segnale eeg. in marzo 2010 sosterrà la discussione della tesi di dottorato dal titolo: “osservazione di atti di prensione manuale e controllo del parlato”.


toyp_2010_ricerca_dalla_volta__1_.pdf
File Size: 310 kb
File Type: pdf
Download File

TOYP 2010 - SIMONE GABBI (CULTURA)

3/22/2010

 
Picture
  “Perché con la sua attività contribuisce a proteggere il ciascuno di noi assicurando che i cibi e le forniture europee siano sicure, nel pieno rispetto del quadro internazionale e delle norme sul commercio mondiale, mantenendo una totale indipendenza dagli interessi delsettore economico. ”
Picture
Nato a parma nel 1976, laureato in legge all’universita’ di Parma, ha incominciato la carriera professionale come praticante avvocato in diritto amministrativo. dopo due anni ha iniziato a frequentare la facoltà di giurisprudenza dell'università di Parma come assistente alle cattedre di diritto costituzionale e di diritto pubblico ed ha pubblicato diversi lavori in diritto pubblico nazionale e comparato. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la corte d'appello di Bologna ha ottenuto un dottorato di ricerca con borsa di studio sulla legislazione alimentare italiana ed europea. Nel contesto di tale dottorato ha superato la selezione per uno stage alla commissione europea, e successivamente ha vinto un concorso per lavorare presso la commissione europea a Nruxelles, ove si e’ occupato delle relazioni tra la commissione europea ed il parlamento europeo coordinando all'incirca 110 funzionari della commissione di 30 nazionalità differenti, il tutto sempre in relazione a materie relative alla sicurezza alimentare. Successivamente hA vinto due concorsi pubblici per lavorare presso l'autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a parma, dove attualmente si occupa di assicurare la legalità delle operazioni dell'autorità,  e di mantenere le relazioni con la commissione europea.e’ altersi’ membro della società italiana ed europea di diritto alimentare.


modulo_toyp_gabbi_parma.pdf
File Size: 198 kb
File Type: pdf
Download File

BBP 2010 - GILBERTO GEMINIANI (SEP ENERGIA)

3/22/2010

 
  “Per aver realizzato un progetto all’avanguardia, economicamente e finanziariamente sostenibile, nel nuovo settore delle energie pulite e rinnovabili”

Picture
Gilberto Geminiani, Presidente di SEP Energia srl, è il giovane imprenditore che ha redatto il business plan vincitore del premio BBP Parma 2010. Gilberto e’ nato a parma nel 1976 ed e’ laureato in ingegneria, presso la locale universita’.

Il Business Plan che ha presentato riguarda un settore all’avanguardia trattandosi del progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico aziendale e di un campo fotovoltaico per la produzione di energia elettrica “rinnovabile” e “pulita”.

Questo giovane, che ha scelto di investire in un settore di grande attualità, ha realizzato un progetto coraggioso ed estremamente interessante, perché contribuisce a rispondere alla sempre crescente necessità di energia in maniera sostenibile tutelando l’ambiente e valorizzando il territorio locale della provincia di Parma.

SEP ENERGIA è un'impresa che progetta, realizza ed installa impianti e campi fotovoltaici di qualsiasi dimensione e tipologia. SEP Energia nasce dalla trentennale esperienza di SEP srl, azienda che opera nel mercato del materiale elettrico da oltre trent'anni.


bbp_sep_energia.pdf
File Size: 587 kb
File Type: pdf
Download File

    PROGRAMMI 
    JCI ITALY

    Archives

    April 2016
    March 2012
    January 2012
    December 2011
    April 2011
    October 2010
    July 2010
    March 2010
    February 2010
    December 2009
    October 2009
    May 2009
    April 2009
    February 2009

    Categories

    All
    Bbp 2011
    Bbp Parma 2010
    Cyea 2011
    Erasmus Giovani Imprenditori
    Nothingbutnets
    Premi Al Lom
    Toyp 2009
    Toyp 2010
    TOYP 2010 - VINCITORI
    Toyp 2011
    Toyp 2011 World
    Toyp 2012
    Vincitori Toyp Parma 2009

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.